Il Chiostro dei Domenicani è una residenza d’epoca risalente al 1400 e situata appena fuori le antiche mura urbiche della città di Lecce. Testimonianza delle antichissime origini del Convento è una bolla papale di Eugenio IV datata 15 giugno 1442.
Una location con oltre 10.000 mq di spazi, ampie e luminose sale e magnifici affreschi del XV secolo che, oggi, grazie ai lavori di restauro, si veste di novità con moderne cucine interne e la piscina nell’intimo giardino posteriore.